Gravidanze all'età adolescente in Svizzera: non c'è aumento.
Paragone internazionale
In paragone internazionale, il numero di gravidanze di donne
minorenni (interruzioni di gravidanza e nascite di figli di donne dai 15
ai 19 anni) è molto basso in Svizzera (tab. 1).
D’altronde, la supposizione molto comune di una tendenza in aumento è
sbagliata!
- Al contrario, la natalità delle giovani donne
di questa età è diminuita sostanzialmente a paragone degli anni 70 e
continua a calare (tab. 2).
- Neppure per quanto riguarda l'abortività (IVG) non si può
costatare una tendenza all'aumento.
veda anche la
presentazione power point "faits et données" (francese) per quanto
riguarda le minorenne
veda anche
"Avoir un enfant à moins de 20 ans?" Demos, ottobre 2013, Ufficio
federale di statistica
Pochi cantoni però hanno rilevato le IVG secondo le classi d'età per
un periodo prolungato. Nel cantone di Berna che pubblica questi dati sin
dal 1981, il numero delle IVG di ragazze di meno di 20 anni è diminuito
rispetto ai primi anni 80 (tanto più che all'epoca molte donne dovevano
ancora cercare aiuto in cantoni più liberali, cosa che praticamente non
capita più oggi). Sin dal 1986, il numero oscilla fortemente, con un
minimo di 67 nel 1993 e un massimo di 137. Il tasso di abortività oscilla fra 2,6 e 5/1000 ragazze dai 15 ai 19 anni
tab. 3).
Tab. 1
Gravidanze all’età adolescente, paragone internazionale |
Nascite per 1000 donne 15-19 anni
(Media per un anno d’età, età in anni compiuti) |
CH |
Ro |
P |
E |
B |
D |
UK |
S |
DK |
NL |
F |
I |
N |
Fin |
Can. |
USA |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2012 |
2013 |
2011 |
2011 |
3,4 |
37,5 |
11,9 |
9 |
8,5 |
8 |
19,7 |
5,3 |
4,4 |
4,5 |
9,4 |
6,4 |
6 |
7,1 |
12,6 |
31,3 |
Fonte: Eurostat / Can, USA: statistiche nazionali |
Interruzioni di gravidanza per 1000 donne 15-19 anni |
CH |
Ro |
P |
E |
B |
D |
UK |
S |
DK |
NL |
F |
I |
N |
Fin |
Can. |
USA |
2013 |
2011 |
2012 |
201e |
2011 |
2013 |
2013 |
2012 |
2013 |
2013 |
2012 |
2012 |
2012 |
2013 |
2011 |
2010 |
4 |
18,5 |
7,1 |
12,2 |
8,1 |
4,8 |
17 |
18,8 |
12,6 |
6,4 |
14 |
6,3 |
11,4 |
10,5 |
11,9 |
14,7 |
1 Stima
A.M.Rey
Tab. 2 Nascite per 1000 donne dai 15 ai 19 anni2 /
Svizzera |
Anno |
Tasso nascite |
1970 |
16,0 |
1975 |
10,9 |
1980 |
7,2 |
1985 |
4,6 |
1990 |
4,6 |
1995 |
3,8 |
1997 |
3,9 |
1999 |
4,1 |
2000 |
4,1 |
2001 |
3,9 |
2002 |
3,8 |
2003 |
3,4 |
2004 |
3,7 |
2005 |
3,5 |
2006 |
3,2 |
2007 |
3,1 |
2008 |
3 |
2009 |
2,9 |
2010 |
2,8 |
2011 |
2,3 |
2012 |
2.4 |
|
 |
2 Nascite per
1000 donne dai 15 ai 19 anni, età giunta nello stesso anno
(ATTENZIONE: qui si usa un altro modo di calcolare che nella tabella 1 !)
Fonte: Ufficio federale di statistica |
Tab. 3
Interruzioni di gravidanza effettuate nel cantone e nascite,
donne dai 15 ai 19 anni, cantone di Berna3 |
Anno |
Numero di IVG |
Popolazione
femminile 15-19 anni |
Tasso di abortività
per 1000 donne |
Nascite |
1981 |
191 |
35'100 |
5,4/1000 |
199 |
1982 |
160 |
35'600 |
4,5/1000 |
196 |
1983 |
149 |
35'400 |
4,2/1000 |
165 |
1984 |
117 |
34'900 |
3,4/1000 |
139 |
1985 |
139 |
34'105 |
4,1/1000 |
133 |
1986 |
120 |
32'600 |
3,7/1000 |
98 |
1987 |
102 |
31'100 |
3,3/1000 |
101 |
1988 |
101 |
29'700 |
3,4/1000 |
127 |
1989 |
102 |
28'400 |
3,7/1000 |
113 |
1990 |
74 |
27'400 |
2,7/1000 |
93 |
1991 |
84 |
27'300 |
3,2/1000 |
132 |
1992 |
76 |
26'400 |
2,9/1000 |
113 |
1993 |
67 |
25'900 |
2,6/1000 |
72 |
1994 |
87 |
25'213 |
3,6/1000 |
91 |
1995 |
100 |
25'400 |
3,9/1000 |
77 |
1996 |
72 |
25'500 |
2,8/1000 |
82 |
1997 |
95 |
. |
. |
75 |
1998 |
108 |
. |
. |
68 |
1999 |
112 |
26'073 |
4,3/1000 |
107 |
2000 |
119 |
26'119 |
4,6/1000 |
104 |
2001 |
130 |
26'214 |
5,1/1000 |
89 |
2002 |
107 |
26'166 |
4,2/1000 |
91 |
2003 |
115 |
26'523 |
4,4/1000 |
88 |
2004 |
132 |
26'641 |
4,9/1000 |
102 |
2005 |
115 |
. |
4,3/1000 |
80 |
2006 |
113 |
. |
4,2/1000 |
88 |
2007 |
137 |
|
5,0/1000 |
71 |
2008 |
132 |
|
4,9/1000 |
80 |
2009 |
104 |
|
3,9/1000 |
73 |
2010 |
117 |
|
4,5/1000 |
67 |
2011 |
125 |
|
4,7/1000 |
72 |
2012 |
105 |
|
4,1/1000 |
55 |
2013 |
98 |
|
3,8/1000 |
|
3 Il cantone di Berna è fra i
pochi cantoni che dispongono
di statistiche dettagliate sin dal 1981. |
Anche in altri cantoni, si rilevano forti oscillazioni.
Nell'insieme i numeri sono però rimasti più o meno stabili sin dagli
anni 1990/95 (tab. 4). I tassi di abortività sono
molto diversi da un cantone all'altro (tab. 5). Il tasso più alto si trova a
Ginevra con 16 a 18 IVG per 1000 donne dai 15 ai 19 anni nel periodo
1999-2001 e 8,4/1000 nel 2013. Nel cantone di Vaud ammontava al 6-9 per 1000
negli anni 1990-2004 e a 5,6 nel 2013.
Tab. 4
Interruzioni di gravidanza di adolescenti di 15 a 19 anni
(dal 2007 secondo il cantone di domicilio) |
Cantone |
1981 |
1985 |
1990 |
1995 |
2000 |
2001 |
2002 |
2003 |
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
2010 |
2011 |
2012 |
2013 |
AG |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
63 |
55 |
45 |
50 |
54 |
39 |
33 |
41 |
35 |
AI |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
. |
. |
. |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
0 |
2 |
AR |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
4 |
6 |
5 |
6 |
6 |
9 |
7 |
8 |
BE |
191 |
139 |
74 |
100 |
119 |
130 |
107 |
115 |
132 |
115 |
113 |
137 |
132 |
104 |
117 |
125 |
105 |
98 |
BL |
. |
. |
. |
11 |
34 |
? |
21 |
36 |
36 |
40 |
39 |
43 |
34 |
32 |
33 |
28 |
29 |
18 |
BS |
. |
. |
. |
25 |
(27) |
(34) |
? |
33 |
47 |
45 |
44 |
29 |
42 |
28 |
26 |
30 |
21 |
22 |
FR* |
. |
. |
. |
10 |
22 |
14 |
12 |
. |
38 |
30 |
38 |
35 |
27 |
34 |
28 |
37 |
21 |
24 |
GE |
. |
. |
. |
252 |
251 |
170 |
– |
– |
– |
170 |
158 |
159 |
150 |
163 |
130 |
159 |
124 |
106 |
GL |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
5 |
4 |
4 |
2 |
3 |
5 |
3 |
3 |
5 |
GR |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
18 |
29 |
24 |
18 |
20 |
18 |
21 |
17 |
13 |
JU |
8 |
7 |
8 |
. |
. |
13 |
. |
. |
15 |
14 |
12 |
5 |
7 |
12 |
7 |
7 |
8 |
9 |
LU |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
– |
. |
42 |
24 |
42 |
34 |
27 |
NE** |
. |
. |
. |
. |
. |
62 |
(40) |
26 |
18 |
33 |
40 |
34 |
44 |
14 |
23 |
29 |
52 |
38 |
NW |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
. |
. |
. |
2 |
0 |
6 |
3 |
3 |
2 |
0 |
1 |
OW |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
1 |
6 |
. |
5 |
6 |
1 |
3 |
7 |
0 |
0 |
1 |
|
SG |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
68 |
48 |
44 |
51 |
58 |
62 |
62 |
SH |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
10 |
9 |
10 |
14 |
6 |
7 |
7 |
7 |
SO*** |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
16 |
28 |
23 |
25 |
32 |
30 |
28 |
15 |
17 |
32 |
22 |
15 |
SZ*** |
. |
. |
. |
. |
6 |
3 |
5 |
4 |
. |
8 |
12 |
13 |
15 |
11 |
10 |
11 |
15 |
6 |
TG |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
17 |
29 |
30 |
29 |
23 |
25 |
27 |
21 |
15 |
11 |
14 |
TI |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
59 |
56 |
68 |
65 |
55 |
51 |
54 |
68 |
49 |
38 |
47 |
UR |
. |
. |
. |
. |
2 |
3 |
4 |
3 |
. |
. |
0 |
– |
1 |
2 |
3 |
0 |
1 |
1 |
VD |
. |
.. |
115 |
99 |
167 |
169 |
158 |
115 |
129 |
165 |
188 |
161 |
143 |
163 |
161 |
144 |
136 |
120 |
VS |
. |
. |
. |
. |
35 |
18 |
25 |
. |
. |
21 |
25 |
17 |
33 |
44 |
37 |
33 |
36 |
34 |
ZG |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
9 |
10 |
7 |
9 |
6 |
12 |
7 |
5 |
ZH |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
244 |
196 |
213 |
200 |
196 |
172 |
176 |
164 |
128 |
136 |
130 |
. |
1981 |
1985 |
1990 |
1995 |
2000 |
2001 |
2002 |
2003 |
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
2010 |
2011 |
2012 |
2013 |
* Friburgo: fino
al 2002 cifre delle giovani di meno di 18 anni, dal 2004 in poi
delle donne dai 15 ai19 anni
** NE: la diminuzione nel 2003 è probabilmente dovuta a un nuovo
modo di registrazione dell'età
*** Fino al 2004 classi di età divergenti, per esempio donne di 20 anni
incluse |
Dal 2009, il numero di interruzioni secondo le classi
d’età è disponibile in tutti i cantoni. Le IG
praticate su donne di meno di 20 anni sono il 8,4% del
totale delle interruzioni di gravidanza effettuate nella Svizzera intera, mentre le donne di questa età
rappresentano il 13% circa della popolazione femminile dai 15 ai 44
anni.
Il tasso di abortività delle adolescenti in Svizzera ammonta al 4/1000, rispetto al 6,4/1000 dell’intera
popolazione femminile dai 15 ai 44 anni.
Come per il totale delle IVG, il tasso di abortività delle minorenne è
anche più elevato per le straniere.
In paragone:
evoluzione in Olanda
Tab. 5
Interruzioni di gravidanza, donne dai 15 ai 19 anni, Svizzera
(secondo il cantone di domicilio)
(Dati disponibli in 12 dei 26 cantoni nel 2003) |
Cantone |
Tasso di abortività
per 1000 donne dai 15 ai 19 anni * |
. |
2003 |
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
2010 |
2011 |
2012 |
2013 |
AG |
. |
. |
3,7 |
3,1 |
2,5 |
2,8 |
3,1 |
2,3 |
1.9 |
2.4 |
2.1 |
AI |
. |
. |
3,9
|
0
|
2 |
1,8 |
0 |
|
3.6 |
. |
3.9 |
AR |
|
|
|
2,6 |
3,8 |
3,3 |
4,1 |
4,2 |
5.7 |
4.5 |
5.2 |
BE |
4,4 |
4,9 |
4,3 |
4,2 |
5,0 |
4,9 |
3,9 |
4,5 |
4.7 |
4.1 |
3.8 |
BL |
5 |
4,9 |
. |
5,3 |
4,9 |
4,6 |
3,9 |
4.1 |
3.1 |
5 |
2.5 |
BS |
7,6 |
10,8 |
10,4 |
10,3 |
7,1 |
9,3 |
6.1 |
6,5 |
7.7 |
5.5 |
5.9 |
FR |
. |
4,7 |
3,6 |
4,4 |
3,9 |
2,9 |
3,6 |
2.9 |
4.2 |
2.4 |
2.7 |
GE |
. |
. |
15,1 |
13,6 |
13,1 |
12,1 |
12,9 |
10,2 |
12.4 |
9.8 |
8.4 |
GL |
. |
. |
4,0 |
3,3 |
3,3 |
1,7 |
2,6 |
4,5 |
2.6 |
2.7 |
4.5 |
GR |
. |
. |
3,1 |
5,0 |
|
3.1 |
3,5 |
3,2 |
4 |
3.3 |
2.6 |
JU |
. |
7 |
6,5 |
5,6 |
2,3 |
3,2 |
5,5 |
3,2 |
3.3 |
3.8 |
4.1 |
LU |
|
|
|
|
|
|
3,6 |
2.1 |
3.7 |
3.0 |
2.4 |
NE |
5,2 |
3,5 |
6,4 |
7,6 |
6,3 |
8.1 |
2,5 |
4,2 |
5.7 |
10.4 |
7.6 |
NW |
|
|
|
1,7 |
0 |
5 |
2,5 |
2,6 |
1.7 |
. |
0.9 |
OW |
5,4 |
. |
4,3 |
4,9 |
0.8 |
2,4 |
5.0 |
. |
0.9 |
1.0 |
. |
SG |
|
|
|
|
4,5 |
3,2 |
3 |
3,5 |
4 |
4.4 |
4.4 |
SH |
|
|
|
4,6 |
4,2 |
4,6 |
6,7 |
2,9 |
3.3 |
3.4 |
3.5 |
SO |
3,8 |
3,1 |
3,3 |
4,2 |
3,9 |
3,7 |
2 |
2,3 |
4.5 |
3.1 |
2.2 |
SZ |
1 |
. |
2,0 |
2,9 |
3,1 |
3,6 |
2,7 |
2,4 |
2.6 |
3.5 |
1.4 |
TG |
2,3 |
3,9 |
4,0 |
3,8 |
3,0 |
3,3 |
3,5 |
2,8 |
1.9 |
1.4 |
1.9 |
TI |
7,9 |
7,4 |
8,9 |
8,3 |
6,9 |
6,3 |
6,5 |
8.1 |
6.0 |
4.6 |
5.6 |
UR |
2,7 |
. |
. |
0 |
|
0,9 |
1,9 |
2,9 |
0 |
1.0 |
1.0 |
VD |
6,5 |
7 |
8,8 |
9,4 |
7,8 |
6,8 |
7,6 |
7,5 |
6.7 |
6,4 |
5.6 |
VS |
. |
. |
2,4 |
2,3 |
1,9 |
3,6 |
4,8 |
4,1 |
3.6 |
4.0 |
3.8 |
ZG |
|
|
|
3,0 |
3,2 |
2,2 |
2,8 |
1,9 |
4 |
2.3 |
1.7 |
ZH |
7,6 |
6,1 |
6,6 |
6,2 |
6,1 |
5,3 |
5,4 |
5 |
3.9 |
4.2 |
4.0 |
. |
Ø 12 cantoni
5,7/1000 |
Ø 11 cantoni
5,7/1000 |
Ø
18 cantoni 5,6/1000 |
Ø 24
cantoni
5,1/1000 |
Ø
23 cantoni 5,5/100 |
Ø
25 cantoni
5,1/1000 |
Svizzera
4,9/1000 |
Svizzera
4,6/1000 |
Svizzera
4,6/1000 |
Svizzera
4.4/1000 |
Svizzera
4/1000 |
* Il numero di IVG è molto basso
in questa classe d'età e ci sono fluttuazioni considerevoli da
un anno all'altro. |
Al di sotto di 15 anni, le gravidanze
sono rarissime. Le nascite da madri di 13-14 anni sono diminuite in
rispetto agli anni 70 (tab. 7), mentre una
tendenza all'aumento sembra annunciarsi quanto alle interruzioni di
gravidanza a questa età (tab. 6). Vale a dire che
le gravidanze a questa età giovanissima sono molto rare e sono in
diminuzione. Però, quando c'è una gravidanza, viene più
frequentemente interrotta.
Tab. 6 Interruzioni di gravidanza,
adolescenti di meno di 15 anni4 |
Anno |
Cantone di Berna |
Vaud5 |
Svizzera |
1981-84 |
0 |
Media annuale
1981-1990: 0,4 |
. |
|
1985 |
1 |
1986-88 |
0 |
1989 |
2 |
1990 |
1 |
1991 |
2 |
Media annuale
1991-2000: 0,9 |
. |
|
1992-93 |
0 |
. |
|
1994 |
3 |
. |
|
1995-97 |
0 |
. |
|
1998 |
2 |
. |
|
1999 |
0 |
2 |
|
2000 |
2 |
0 |
|
2001 |
2 |
Media
annuale
2001-2010: 1,7 |
3 |
|
2002 |
2 |
1 |
|
2003 |
1 |
3 |
|
2004 |
0 |
. |
|
2005 |
1 |
2 |
|
2006 |
3 |
2 |
|
2007 |
1 |
0 |
9 (senza
GR, LU, UR) |
2008 |
2 |
3 |
17
(senza LU) |
2009 |
3 |
2 |
25 |
2010 |
2 |
6 |
14 |
2011 |
2 |
|
5 |
14 |
2012 |
0 |
|
1 |
15 |
2013 |
1 |
|
1 |
7 |
4 I cantoni di Berna e di Vaud,
che insieme hanno una popolazione di circa
1,5 milione di abitanti, possono essere considerati
rappresentativi dell’intero paese
5 Fonte: "Raisons de santé" IUMSP, Lausanne.
Dal 2007: UST |
Tab. 7
Nascite di figli di madri in età inferiore
ai 15 anni e di 15-16 anni, Svizzera |
Età della
madre |
1970-1979 |
1980-1989 |
1990-1999 |
2000-2009 |
2010 |
2011 |
2012 |
13 anni |
3 |
2 |
3 |
4 |
0 |
0 |
1 |
14 anni |
26 |
13 |
7 |
13 |
0 |
0 |
1 |
13
+ 14 anni |
Media annuale
2,9 |
Media annuale
1,5 |
Media annuale
1 |
Media annuale
1,7 |
|
|
|
15 anni |
137 |
73 |
35 |
64 |
7 |
7 |
7 |
16 anni |
633 |
321 |
240 |
259 |
27 |
21 |
16 |
15 + 16 anni |
Media annuale
77 |
Media annuale
39 |
Media annuale
28 |
Media annuale
32 |
|
|
|
Per ritornare
alla pagina "Statistiques de l'avortement en Suisse"
Fonti: Consiglio
d’Europa: Recent demographic developments, 2004
Ufficio federale di statistica (popolazione per classi d’età)
Office fédéral de la statistique "Naissances adolescentes en Suisse,
1969 –2004", Démos 2/2005
Statistiche cantonali delle interruzioni di gravidanza
Narring F et al. Demographic and Behavioral Factors Associated With
Adolescent Pregnancy in Switzerland. Fam. Planning Persp. 1996,
28:232-236
Narring F et al. Les interruptions volontaires de grossesse à l'adolescence
dans le canton de Vaud. Rev. méd. Suisse rom., 117 : 47-53, 1997
Narring F et al. Abortion requests among adolescents in comparison with
young adults in a Swiss region 1990-1998. Acta Paediatr 2002, 91:965-970
Bankole A., Singh S., Haas T. Characteristics of Women Who Obtain
Induced Abortion: A Worldwide Review. Int. Fam. Planning Persp. 1999,
25(2):68-77
